Un viaggio nella Langa Astigiana
Da Costigliole
Il nostro viaggio inizia nel 1961 a Costigliole d’Asti, dove Lidia e Guido Alciati aprono il ristorante “Da Guido”.
Da allora abbiamo sempre sentito un legame profondissimo con il territorio, ragione per cui, quando abbiamo deciso di spostarci, abbiamo voluto rimanere nella Langa Astigiana, posto che sentivamo casa.
A Santo Stefano
Dal 2002 la nostra casa è a Santo Stefano Belbo, nell’esclusivo Relais San Maurizio, circondati da incantevoli vigneti coltivati a Moscato.
Le sale del nostro ristorante si trovano nelle antiche cantine del monastero dove, tra pareti in pietra di Langa e volte con i mattoni a vista, si respira un’atmosfera di grande calore e fascino.
Mai vista sarà più rosea
Terrazza Monterosa
La terrazza Monterosa – con vista sulla cucina e sulle Langhe – è circondata da una natura dolcemente ammaestrata dall’uomo che, con le sue geometrie dal fascino unico, in estate rende ancora più piacevoli i sapori della cucina.
All’imbrunire il cielo sfuma sui toni caldi del tramonto e la vista si staglia sull’arco alpino, fino a inquadrare in una splendida cornice naturale il profilo del Monte Rosa.
Un paese ci vuole
Prendiamo in prestito le parole di uno dei più celebri cantori della Langa, Cesare Pavese, per definire la nostra appartenenza al territorio:
“Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c’è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti.”
Il Relais
4 secoli di storia

In un ambiente elegante e informale
Immersi nella storia
Le ex cantine del monastero ospitano le nostre sale. Uno spazio in cui è possibile respirare il silenzio che caratterizzava i monaci cistercensi, che lo costruirono, e dove trovare la riservatezza tipica di una dimora residenziale nobile.
Oggi questo spazio dal fascino unico è un luogo dove gustare la storia contemporanea della cucina piemontese, in un ambiente moderno e molto attento alle avanguardie artistiche, in una costante commistione di ispirazioni.
Circondati di arte
Crediamo fortemente che tutte le arti siano il motore per un mondo più creativo, giusto e bello.
Per questo amiamo circondarci di opere di grandi artisti contemporanei, che nel frattempo sono diventati amici, trovando nel potere della bellezza la possibilità di migliorare non solo i nostri ambienti, ma anche la nostra cucina e, ovviamente, la nostra vita.